Mediateca di Media Studio

La mediateca è la homepage di Media Studio: puoi scorrere la tua libreria multimediale, cercare i tuoi contenuti, filtrare (per tipo di contenuto), caricare nuovi contenuti multimediali, modificare i metadati, controllare le statistiche e molto altro.

Qui vedrai ogni video, GIF e immagine che hai condiviso dal tuo account Twitter, incluse le risorse multimediali che vengono twittate direttamente dal tuo account e/o caricate tramite Media Studio.

Specifiche per il caricamento nella mediateca

  • Video
  • Immagine
  • GIF

Caricamento dei contenuti multimediali

  • Come caricare contenuti multimediali nella mediateca
  • Domande frequenti
  • Errori

Metadati e impostazioni per i contenuti

  • Come modificare i metadati dei contenuti multimediali
  • Domande frequenti
  • Errori

Invio e programmazione dei Tweet

  • Come twittare dalla mediateca i contenuti multimediali
  • Come programmare un Tweet dalla mediateca
  • Domande frequenti
  • Errori

Condivisione dei contenuti multimediali

  • Come condividere dalla mediateca i contenuti multimediali con un altro account Twitter
  • Come gestire un contenuto multimediale che è stato condiviso tramite Media Studio
  • Domande frequenti

Sottotitoli

  • Come caricare un file di sottotitoli .SRT su Media Studio
  • Formattazione
  • Domande frequenti
  • Errori
 


Specifiche per il caricamento nella mediateca

Queste istruzioni sono valide solo per Media Studio e non devono essere seguite quando utilizzi le API per gli sviluppatori di Twitter, le API Pro Media oppure il caricamento da computer o dispositivi mobili. 

Nella tua mediateca puoi caricare immagini, GIF e video. La mediateca, inoltre, includerà tutti i contenuti multimediali caricati o inclusi nei Tweet che hai creato tramite desktop o con le app Twitter per dispositivi mobili.
 

Video
 

Dimensione e tipo di file
Dimensione massima del file: 1 GB
Formato del file: .MP4, .MOV
 

Risoluzione
Risoluzione consigliata (orizzontale): 1280x720
Risoluzione consigliata (quadrato): 720x720
 

Codifica
Specifiche video: codifica AVC (H264)
Bitrate video consigliato: da 5 a 8 Mb/s
Frequenza massima dei fotogrammi per i video: 60 fps
Specifiche audio: stereo/mono AAC (LC)
Sottotitoli: CEA 608/708 incorporati, file .SRT collaterali
 

Durata
La maggior parte degli utenti è soggetta a un limite di 2:20 minuti (140 secondi), però ad alcuni partner è consentito caricare video anche di 10 minuti.
Se vuoi chiedere l'inserimento nella lista dei consensi in modo da caricare video di durata > 2:20 minuti (fino a un massimo di 10 minuti), rivolgiti al tuo Twitter Account Manager.
 

Immagine
 

Dimensione e tipo di file
Dimensione massima del file: 20 MB
Formato del file: .JPG, .PNG
 

Risoluzione
Risoluzione massima: 8192 x 8192
 

GIF
 

Dimensione file
Dimensione massima del file: 15 MB
Formato del file: .GIF
 

Risoluzione
Risoluzione massima: 2048 x 2048

 


Caricamento dei contenuti multimediali
 

Come caricare contenuti multimediali nella mediateca
  1. Assicurati di aver eseguito l'accesso e di trovarti sul sito studio.twitter.com.
  2. Clicca sul pulsante Carica in alto a destra nella pagina.
  3. Seleziona uno o più file multimediali dal tuo computer.
  4. Una volta selezionato il contenuto multimediale, il caricamento viene avviato automaticamente.

Consiglio: puoi anche trascinare i file e rilasciarli su Media Studio.


Caricamento dei contenuti multimediali - Domande frequenti

Posso caricare più file alla volta?

Sì, quando selezioni i contenuti multimediali che vuoi caricare dal computer, puoi evidenziare più file. Studio offre anche una funzionalità di trascinamento della selezione, grazie alla quale puoi caricare file trascinando le icone dal desktop o dal programma di gestione dei file alla tua mediateca di Media Studio.
 

Perché non riesco a selezionare file .MOV per il caricamento?

Se non riesci a selezionare un file .MOV tramite la finestra di selezione file, provare a caricare il file trascinandolo nella tua mediateca di Media Studio. 
 

Posso eliminare un contenuto multimediale dalla mia mediateca?

Sì, puoi eliminare contenuti multimediali dalla tua mediateca in qualsiasi istante. Se si tratta di un contenuto multimediale che avevi twittato in precedenza, gli utenti vedranno un messaggio di errore se provano a riprodurlo. Ti consigliamo di eliminare i relativi Tweet per evitare che gli utenti visualizzino questo messaggio.
 

Posso filtrare la visualizzazione dei contenuti multimediali nella mia mediateca?

Attualmente è possibile filtrare la visualizzazione della mediateca solo in base al tipo di contenuto multimediale.
 

Caricamento dei contenuti multimediali - Avvisi ed errori comuni
 

Errore: Video troppo lungo

Solitamente, questo errore viene visualizzato durante il caricamento di contenuti multimediali. Verifica che il video non duri più di 2:20 minuti (o di 10 minuti, se il tuo Twitter Account Manager ha aggiunto il tuo account nella lista dei consensi per questa funzione).
 

Errore: "Caricamento non riuscito"
 

Video
Questo errore può verificarsi per diversi problemi: dimensione del file, risoluzione, impostazioni di codifica o problemi di connessione. Per prima cosa, assicurati che il tuo file video abbia una dimensione massima di 1 GB. Abbassare la velocità di trasmissione video del file è la soluzione più semplice per ridurne la dimensione. Successivamente, assicurati che la risoluzione e le impostazioni di codifica del video rispettino le specifiche consigliate. Infine, se durante il caricamento si verifica una perdita di pacchetti o un errore di connessione, l'intero processo fallirà e dovrà essere riavviato.
 

Immagine e GIF
Assicurati che la dimensione, il tipo e la risoluzione del file rispettino le specifiche consigliate. 
 

Elaborazione: blocco al 5%

L'elaborazione di un file multimediale potrebbe richiedere fino a 30 minuti. Se il sistema non può elaborare il file entro tale periodo di tempo, il caricamento fallirà e verrà visualizzato il messaggio di errore "Caricamento non riuscito".

Questo problema si verifica solitamente con i file .MOV. Se possibile, esporta nuovamente i file in formato .MP4: generalmente i tempi di caricamento e di elaborazione sono più rapidi.

 


Metadati e impostazioni per i contenuti
 

Come modificare i metadati dei contenuti multimediali
  1. Nella tua mediateca di Media Studio, clicca sul contenuto multimediale che desideri modificare.

  2. Clicca sulla scheda Impostazioni.

  3. Puoi caricare i seguenti tipi di metadati (tutti facoltativi):

    1. Titolo: aggiorna il campo del titolo mostrato su alcune piattaforme di Twitter

    2. Descrizione: aggiorna il campo della descrizione mostrato su alcune piattaforme di Twitter

    3. Call to action: aggiunge allo strumento di riproduzione video un URL da cliccare/toccare che viene mostrato su alcune piattaforme di Twitter

    4. Riproduzione Tweet integrata: determina se il video verrà riprodotto o meno quando un Tweet con il video viene incorporato su un sito Web di terze parti e permette di garantire che gli utenti guardino il video su Twitter

  4. Apri Restrizioni contenuti se devi abilitare le limitazioni geografiche per il video:

    1. Includi.

    2. Escludi.


Metadati e impostazioni per i contenuti - Domande frequenti

Come posso salvare gli aggiornamenti che eseguo in Studio?

Studio non include un pulsante specifico per il salvataggio in quanto ogni cambiamento e aggiornamento viene salvato automaticamente.
 

Posso realizzare montaggi partendo dai contenuti che ho caricato su Media Studio? 

No, attualmente Media Studio non dispone di funzionalità che consentono la realizzazione di montaggi partendo dai contenuti caricati. I clip creati tramite LiveCut possono essere montati su LiveCut ma così verrà creata una copia del contenuto multimediale e dovrai impostare eventuali metadati per la nuova versione. 
 

Il nome del file viene visualizzato ovunque su Twitter?

No, il nome del file su Media Studio non viene mostrato pubblicamente da nessuna parte.
 

Dove vengono visualizzati su Twitter il titolo e la descrizione del mio video? 

Una volta twittato, il titolo e la descrizione del tuo video verranno visualizzati nella pagina Dettagli del Tweet sotto lo strumento di riproduzione video. Non apparirà quando il Tweet viene visualizzato nella cronologia.
 

Posso modificare le miniature dei video caricati?

Sì, clicca su un video nella tua mediateca per visualizzare il pulsante Modifica miniatura. Puoi selezionare un fotogramma del video o caricare un file di immagine dal computer.

Se carichi un file di miniatura personalizzato dal computer, assicurati che le proporzioni siano le stesse del contenuto video. L'utilizzo di una miniatura personalizzata di dimensioni differenti può causare problemi di riproduzione su Twitter.
 

Posso caricare una miniatura personalizzata per un video?

Sì, clicca su un video caricato nella tua mediateca e poi sul pulsante Modifica miniatura. Da lì avrai la possibilità di scegliere un fotogramma del video o caricare un'immagine personalizzata dal tuo computer. Questa funzione non è disponibile su Safari.
 

In cosa consiste il campo Come descriveresti il tuo video? e come viene utilizzata tale categoria su Twitter?

Il campo in questione è obbligatorio e utilizzato solo per i video monetizzati nel programma Amplify Pre-roll. Serve ad associare i tuoi contenuti a inserzionisti pertinenti. 

Quando il campo viene utilizzato per video organici non monetizzati, la categoria impostata non viene né utilizzata né mostrata su Twitter.
 

Cosa sono le restrizioni sui contenuti? E le restrizioni geografiche?
 

Una volta abilitate, le restrizioni sui contenuti di un video ne consentono la visione soltanto in determinati Paesi. L'impostazione avviene per inclusione di un elenco di Paesi autorizzati alla visione o per esclusione di un elenco di Paesi non autorizzati alla visione del video. Tieni presente che l'aggiornamento delle restrizioni o limitazioni per un video che è stato già twittato può richiedere circa uno o due minuti.
 

Posso aggiungere a una discussione un contenuto multimediale con limitazioni geografiche?

L'aggiunta alle discussioni da Media Studio non è ancora disponibile, però esiste una soluzione alternativa. 

  1. Twitta il video con limitazioni geografiche da Media Studio nel Tweet di riferimento (questo Tweet può essere "Solo sponsorizzato" affinché non sia pubblicamente visibile sul tuo profilo).

  2. Crea su Twitter una risposta alla discussione e incolla l'URL del Tweet che include il video con limitazioni geografiche, quindi aggiungi /video/1 alla fine dell'URL e otterrai qualcosa del genere: twitter.com/identificativo/IDTweet/video/1.
     

Le statistiche per il Tweet e il contenuto multimediale saranno disponibili nella dashboard Tweet e nella dashboard Video di Analytics (entrambe disponibili sul sito analytics.twitter.com).

Posso modificare i metadati dei video dopo averli twittati?

Le modifiche alle impostazioni per le limitazioni geografiche e i sottotitoli verranno applicate, anche retroattivamente, a tutti i Tweet che includono il contenuto multimediale che è stato condiviso su Twitter. Tuttavia, le impostazioni per il titolo, la descrizione, la categoria, la call to action e l'incorporamento non possono essere modificate per un Tweet esistente. Qualsiasi modifica apportata a queste impostazioni sarà applicata a eventuali nuovi Tweet che includeranno il contenuto multimediale in questione.
 

Metadati e impostazioni per i contenuti - Avvisi ed errori comuni
 

Errore: Devi indicare un URL valido se selezioni un tipo di call to action

Questo messaggio di errore appare quando viene aggiunto l'URL di una call to action. Verifica che l'URL non contenga caratteri speciali non validi, come barre verticali, spazi o virgolette.
 

Errore: Errore durante l'aggiornamento del contenuto.

Può accadere se vengono apportate troppe modifiche ai metadati in un lasso troppo breve di tempo. In questo modo, Media Studio riscontra problemi a salvare contemporaneamente tutte le modifiche. Aggiorna la finestra del browser e prova di nuovo ad apportare le modifiche.

 


Invio e pianificazione dei Tweet
 

Come twittare dalla mediateca i contenuti multimediali
  1. Clicca sul pulsante Twitta sotto la miniatura del contenuto multimediale.

  2. Inserisci il testo del Tweet (fino a 280 caratteri) nella finestra di scrittura Tweet.

  3. Clicca sul pulsante Twitta per pubblicare immediatamente il nuovo Tweet.

Consiglio: se desideri creare un Tweet che non appaia nella tua cronologia, seleziona la casella Solo sponsorizzato. Per ulteriori informazioni, visita la pagina relativa ai Tweet solo sponsorizzati.

Come programmare un Tweet dalla mediateca
  1. Clicca sul pulsante Twitta sotto la miniatura del contenuto multimediale.

  2. Inserisci il testo del Tweet (fino a 280 caratteri) nella finestra di scrittura Tweet.

  3. Clicca sul pulsante Programmazione in fondo alla finestra di dialogo.

  4. Nel calendario che appare, seleziona una specifica data e ora (mostrata nel tuo fuso orario).

  5. Clicca sul pulsante Twitta per salvare il Tweet programmato.

  6. Media Studio pubblicherà il Tweet alla data e all'ora selezionate.


Invio e pianificazione dei Tweet - Domande frequenti

Posso creare un Tweet con 280 caratteri?

Sì, Media Studio supporta la creazione di Tweet con un massimo di 280 caratteri. Questo vale anche per la funzione di programmazione Tweet di Media Studio.
 

Posso creare Tweet da più nomi utente?

Sì, Media Studio consente la creazione di Tweet da più nomi utente contemporaneamente. Innanzitutto assicurati di poter twittare per conto di altri nomi utente.

Nella finestra di scrittura del Tweet, individua il menu a tendina accanto al tuo nome utente in alto a sinistra. Il menu a tendina conterrà l'elenco di tutti i @nomiutente di cui puoi avvalerti per creare Tweet. Seleziona tutti i nomi utente desiderati e clicca sul pulsante Twitta.
 

Posso creare una discussione con più Tweet?

No, questa funzione non è attualmente supportata da Media Studio.
 

Posso programmare più di un Tweet alla volta?

Puoi programmare un solo Tweet alla volta per ciascun account. Se hai accesso a più account, puoi programmare l'invio in contemporanea da uno o tutti gli account di un Tweet con lo stesso contenuto. 
 

Posso modificare un Tweet programmato?

No, non è possibile modificare un Tweet programmato su Media Studio. Se devi apportare una modifica, elimina il Tweet programmato e creane uno nuovo. I Tweet programmati possono essere modificati su twitter.com ma così verrà creata, su Media Studio, una nuova copia del contenuto multimediale con qualità inferiore e i metadati associati andranno persi.

Se hai accesso a un account Twitter Ads, dalla dashboard presente nella pagina Tweet in Creatività puoi modificare i Tweet programmati.
 

Come posso eliminare un Tweet programmato creato tramite Media Studio?

Clicca sul pulsante Programmazione nella barra di navigazione in cima. In questa schermata appariranno tutti i tuoi Tweet programmati. Clicca sull'icona Elimina accanto ai Tweet programmati che desideri eliminare.

I Tweet già pubblicati su Twitter devono essere eliminati tramite Twitter da desktop o dall'app Twitter per iOS o Android.
 

Invio e pianificazione dei Tweet - Avvisi ed errori comuni
 

Errore: Non è stato possibile inviare i Tweet per @utente. Errore - 3: Il Tweet è un duplicato.

Il Tweet è troppo simile a un Tweet già inviato. Non dovrebbero verificarsi problemi con l'invio del nuovo Tweet se modifichi leggermente il suo contenuto testuale. Se continui a riscontrare problemi, richiedi aiuto al tuo account manager. Se non ne hai uno di riferimento, compila un ticket di assistenza qui: https://help.twitter.com/forms.
 

Errore: Non è stato possibile inviare i Tweet per @utente. Errore - 0: Errore interno del server.

Per ricevere assistenza, contatta il tuo account manager. Se non ne hai uno di riferimento, compila un ticket di assistenza qui: https://help.twitter.com/forms.
 

Errore: Programmazione non riuscita per @utente. Errore - 2: Limite di frequenza superato

Questo messaggio di errore può verificarsi durante la creazione di un Tweet programmato e verrà visualizzato quando un account ha raggiunto il limite di 1.000 bozze o Tweet programmati.

 


Condivisione di contenuti multimediali

Come condividere dalla mediateca i contenuti multimediali con un altro account Twitter
  1. Clicca su un contenuto multimediale nella mediateca di Media Studio.

  2. Clicca sulla scheda Condivisione.

  3. Inizia a digitare il nome utente della persona con cui desideri condividere il contenuto multimediale.

  4. Clicca sul nome utente corretto che appare nel menu a tendina.

  5. Per rimuovere l'accesso condiviso, clicca sull'icona Elimina accanto al nome utente associato.

Come gestire un contenuto multimediale che è stato condiviso tramite Media Studio
  1. Clicca sul menu a tendina accanto all'intestazione Mediateca sotto la barra di navigazione.

  2. Clicca su Contenuti condivisi.

  3. In questa schermata puoi gestire e creare Tweet che includono contenuti multimediali condivisi.

Nota: tutti i Tweet creati tramite questo metodo includeranno l'attribuzione al proprietario originale del video, cioè il nome utente di chi per primo ha condiviso il video.


Condivisione di contenuti multimediali - Domande frequenti

Perché un account non viene visualizzato nel campo di ricerca del nome utente?

Di solito, ciò accade quando l'identificativo è stato appena creato. Attendi 24 ore e prova a cercarlo di nuovo. Se l'identificativo non viene visualizzato nonostante siano passate 24 ore, richiedi assistenza al tuo account manager. Se non hai un account manager di riferimento, compila un ticket di assistenza qui: https://help.twitter.com/forms.
 

Esiste un modo per condividere un video senza utilizzare la funzione di condivisione di Media Studio?

Sì, se prendi l'URL di un Tweet come quello qui sotto puoi aggiungere "/video/1" in fondo. Incollando questo URL alla fine di un nuovo Tweet verrà visualizzato lo strumento di riproduzione video. In questo nuovo Tweet metteremo in evidenza l'attribuzione, cioè il nome utente di chi ha caricato il video originariamente.

twitter.com/NOMEUTENTE/STATUS/IDTWEET

twitter.com/NOMEUTENTE/STATUS/IDTWEET/VIDEO/1
 

Posso condividere contemporaneamente da più identificativi? 

La funzionalità di condivisione avviene attraverso una funzione typeahead, pertanto puoi indicare un solo nome utente alla volta. Non è possibile condividere automaticamente i contenuti multimediali tra più nomi utente o copiare/incollare un'azione in blocco. 
 

Il nome utente che ottiene l'accesso ai contenuti multimediali condivisi riceve qualche notifica, email o avviso? 

No, gli utenti con cui vengono condivisi contenuti multimediali non ricevono notifiche. Quando visiteranno o aggiorneranno la pagina, vedranno i contenuti multimediali nella loro mediateca condivisa.

Dopo aver condiviso un contenuto multimediale, nella parte inferiore della scheda Condivisione verrà visualizzata la dicitura "Link condiviso". Puoi inviare questo link al destinatario e gli verrà chiesto di accedere a Media Studio tramite il suo account Twitter con cui hai condiviso in modo da creare un Tweet con i contenuti multimediali condivisi.

 


Sottotitoli

Come caricare un file di sottotitoli .SRT su Media Studio
  1. Clicca su un contenuto multimediale nella mediateca di Media Studio.

  2. Clicca sulla scheda Sottotitoli.

  3. Seleziona la lingua del file .SRT.

  4. Clicca su Carica.

  5. Seleziona un file di sottotitoli dal tuo computer.


Sottotitoli - Domande frequenti

Come formattare un file di sottotitoli .SRT 

Segui l'esempio di seguito per generare file di sottotitoli compatibili

1
00:00:06,000 --> 00:00:08,000
Ehi, come va?

2
00:00:08,001 --> 00:00:10,000
E a te? Come stai?

3
00:00:10,001 --> 00:00:11,000
Bene, grazie!
 

Posso caricare più sottotitoli per un video?

Attualmente è possibile caricare un solo file di sottotitoli per video.
 

Dove vengono visualizzati i sottotitoli su Twitter? 

Quando un video con sottotitoli viene guardato su Twitter, i sottotitoli verranno visualizzati in sovrimpressione sul video quando la lingua dei sottotitoli corrisponde alla lingua impostata sul dispositivo dello spettatore (su desktop, viene controllato che la lingua dei sottotitoli corrisponda alla lingua indicata nelle impostazioni di Twitter dell'utente). Se la lingua dei sottotitoli non corrisponde alla lingua dell'utente, i sottotitoli non verranno visualizzati. 

Per impostazione predefinita, i sottotitoli vengono visualizzati quando l'audio del video non è in riproduzione e vengono nascosti quando l'audio è in riproduzione. I sottotitoli di alcuni utenti potrebbero essere abilitati nelle impostazioni di accessibilità del dispositivo: se è così, i sottotitoli verranno sempre visualizzati indipendentemente dal fatto che l'audio sia attivo o che la riproduzione stia avvenendo a schermo intero.
 

Ho caricato dei sottotitoli, perché non vengono visualizzati nello strumento di riproduzione anteprime su Media Studio?

È normale, i file dei sottotitoli vengono visualizzati solo dopo l'invio del Tweet.


Sottotitoli - Avvisi ed errori comuni

Errore: "Si è verificato un problema durante il caricamento del file di sottotitolazione (.srt)"

Significa che probabilmente c'è un problema con la formattazione del file. Prendiamo come esempio questi sottotitoli con formattazione errata:

22
0:00:36.801--> 0:00:42.239
Ehi, come va?

21
00:00:40,161 --> 00:00:42,239
E a te? Come stai?

Apri il file di sottotitoli .SRT utilizzando l'applicazione per la modifica di testo che preferisci e cerca questi elementi:
 

Cronologia
 

Qualsiasi punto di fine deve precedere il punto di inizio successivo.
Tutte le intestazioni dei sottotitoli devono essere in ordine cronologico.
 

Spazi
 

Rimuovi eventuali spazi non fondamentali presenti prima di un codice di orario.
Assicurati che in ogni codice di orario ci sia uno spazio prima e dopo il simbolo "–>".
 

Timestamp
 

I due punti ":" sono necessari tra le ore, i minuti e i secondi. 
Tra secondi e millisecondi è necessaria una virgola ",".
 

Cifre
 

Tutti i valori delle ore, dei minuti e dei secondi per i codici di orario devono avere due cifre.
I millisecondi devono avere tre cifre.
 

Condividi questo articolo