Come utilizzare X Premium

X Premium è un nuovo abbonamento che offre accesso esclusivo alle personalizzazioni dell'app e a nuove funzioni per permetterti di esprimere più creatività nei tuoi contenuti e durante la tua navigazione di X. Per accedere alle funzioni premium e alle impostazioni elencate qui sotto avrai bisogno di un abbonamento a X Premium.

Istruzioni

Nota: se desideri accedere a queste funzioni premium e ti trovi in una regione in cui è disponibile Premium, utilizza le istruzioni riportate qui sotto per abbonarti dalla navigazione all'interno dell'app X per iOS o Android oppure dal sito Web di X. Scopri di più su X Premium.

Gestione dell'abbonamento a X Premium

 
Come abbonarsi a Premium
  1. Apri il menu Profilo  sull'app o nella barra laterale su x.com.
  2. Seleziona Premium
  3. Seleziona il pulsante Abbonati
  4. Se non lo hai già fatto, ti sarà chiesto di verificare il tuo numero di telefono
  5. Quindi, segui le istruzioni di acquisto in-app per iOS o Android e conferma il pagamento dell'abbonamento sul Web

Congratulazioni! Ora fai parte dei membri di X Premium! Il tuo account sarà esaminato e, se approvato, riceverai la spunta blu. 

 
Come controllare lo stato del tuo abbonamento
  1. Accedi al menu Profilo  su app o  da x.com
  2. Seleziona Premium.
  3. Vedrai un badge di stato Attivo con un segno di spunta per indicare il tuo abbonamento a X Premium.


Personalizzazione delle funzioni dell'abbonamento 

Dopo aver effettuato l'abbonamento a X Premium, sarai in grado di gestire il tuo abbonamento e personalizzare le funzioni di Premium dalla pagina di abbonamento che si trova nelle impostazioni. 
 

 
Dove trovare le impostazioni per le funzioni di X Premium
  1. Accedi al menu Profilo  dall'app o a  su x.com.
  2. Seleziona Premium.
  3. La pagina del tuo abbonamento a X Premium appare con il badge Attivo in alto a destra.
  4. Nelle impostazioni delle funzioni, seleziona la funzione che desideri personalizzare.
  • Annullamento post
  • Modifica post
  • Tema colori
  • Icona app
  • Navigazione personalizzata
  • Personalizzazione profilo


Modifica post 

Questa richiestissima funzione offre l'opportunità di apportare modifiche ai post pubblicati. Usala per apportare aggiornamenti, taggare qualcuno o riordinare i file multimediali che hai allegato. Al momento la modifica post si applica solo ai post originari e alle citazioni.

 
Come modificare un post

Avrai la possibilità di apportare fino a cinque modifiche in una finestra temporale di 1 ora. Puoi modificare un post solo dallo stesso dispositivo da cui hai inviato il post originario.

  1. Scrivi e invia un post. Una notifica ti avviserà che hai 1 ora di tempo per modificarlo.
  2. Seleziona l'icona  nell'angolo in alto a destra del tuo post e scegli Modifica post.
  3. Apporta le modifiche necessarie al testo del post.
  4. Clicca sul pulsante Aggiorna per inviare il post modificato.


Utilizzo della funzione di annullamento post

L'annullamento post è disponibile nell'app X per iOS e Android, nonché sul sito Web di X, ed è attivato per impostazione predefinita quando ti abboni a Premium. Puoi attivare o disattivare la funzione dalle tue impostazioni X Premium. Quando è disattivata, non vedrai il prompt di annullamento post e il tuo post verrà inviato immediatamente. Quando è attivata, il post è completamente privato durante il periodo di annullamento post. I tuoi follower non vedranno il post finché il timer di annullamento post non scade o non tocchi Invia ora.

 
Come personalizzare il periodo di annullamento post
  1. Dal menu Profilo  tocca Premium.
  2. Tocca Accesso in anteprima a nuove funzioni scelte.
  3. Tocca Annullamento post.
  4. Tocca Periodo di annullamento post.
  5. Scegli tra 5 secondi, 10 secondi, 20 secondi30 secondi o 60 secondi.
 
Come personalizzare i tipi di post ai quali si applica la funzione di annullamento post
  1. Accedi al menu Profilo dall'app o a su x.com.
  2. Seleziona Premium.
  3. Sotto Accesso in anteprima a nuove funzioni scelte, seleziona Annullamento post.
  4. Utilizza l'interruttore per attivare/disattivare il tipo di post da annullare.
  • Post originari
  • Risposte
  • Sondaggi
  • Discussioni
  • Citazioni
 
Come annullare un post dalla notifica subito dopo averlo scritto
  1. Prima di postare, controlla le impostazioni della funzione di annullamento post (se non l'hai disattivata, è attiva per impostazione predefinita).
  2. Scrivi e invia il post.
  3. Tocca Visualizza post nella notifica Invio post in corso visualizzata subito dopo aver inviato il post.
  4. Il post verrà visualizzato con un timer in basso a sinistra che esegue il conto alla rovescia del periodo di annullamento post.
  5. Tocca Annulla
  6.  Accederai direttamente allo strumento di scrittura, dove potrai modificare il post. 
  7. Se hai toccato Annulla, rivedi il post nello strumento di scrittura post e tocca Posta.
  8. Allo scadere del timer di annullamento post, il post apparirà nella tua cronologia e sarà visibile ai tuoi follower. 

Nota: se desideri annullare il post dopo la scomparsa della notifica, ma prima della scadenza del periodo di annullamento post, puoi anche accedere all'opzione di annullamento post dalla tua cronologia principale (scorri verso l'alto) o toccare il pulsante Home tre volte.

 


Come impostare un NFT come immagine del profilo 

Stiamo aggiungendo gli NFT ai tanti modi disponibili per personalizzare il tuo profilo. In particolare, potrai mostrare gli NFT di tua proprietà in un'immagine del profilo a forma di esagono sul tuo account. Puoi scoprire di più sugli NFT, qui.

Come impostare un NFT come immagine del profilo

1. Accedi all'app X su iOS.

2. Vai al tuo profilo. 

3. Tocca Modifica profilo, quindi tocca l'icona dell'immagine del profilo e seleziona Scegli NFT

4. Seleziona il tuo portafoglio di criptovalute da un elenco di portafogli supportati.

5. X invierà all'indirizzo del tuo portafoglio un messaggio nel quale ti verrà chiesto di confermare che possiedi le chiavi private dell'indirizzo pubblico del tuo portafoglio di criptovalute, sottoscrivendo un'attestazione.

6. Per collegare il tuo portafoglio, scansiona il codice QR sullo schermo con l'app del tuo portafoglio di criptovalute o con l'estensione del tuo portafoglio. 

7. Una volta collegato il tuo portafoglio, seleziona l'NFT contenuto nel tuo portafoglio che desideri impostare come immagine del profilo. 

8. Tocca Fine. Tutto qui!

 

Ci sono un paio di cose che dovresti tenere a mente: 

  • Le richieste di iscrizione devono provenire solo da un dominio x.com
  • X non ti chiederà mai di inviare fondi quando colleghi il tuo portafoglio di criptovalute
  • Se desideri cercare un NFT specifico, puoi farlo con l'ID del token o con l'indirizzo del contratto di quell'NFT.

 


Personalizzazione dell'icona dell'app X 

Questa funzione consente di scegliere la modalità di visualizzazione dell'icona dell'app X sul smartphone. Scegli tra numerose opzioni colorate. 
 

 
Come personalizzare l'icona dell'app X
  1. Dal menu Profilo  tocca Premium.
  2. Tocca Accesso in anteprima a nuove funzioni scelte.
  3. Tocca Icona app.
  4. Tocca un colore per l'icona dell'app X.
  5. Apparirà un segno di spunta verde sotto al colore scelto.
  6. Tocca la freccia indietro  per tornare alla pagina delle impostazioni di X Premium.


Personalizzazione del tema colori dell'app X 

Questa funzione consente di scegliere i colori del tema per l'app X.
 

 
Come personalizzare il tema colori dell'app X
  1. Dal menu Profilo  tocca Premium.
  2. Tocca Accesso in anteprima a nuove funzioni scelte.
  3. Tocca Tema colori.
  4. Tocca un colore per la homepage dell'app X.
  5. Apparirà un segno di spunta verde sotto al colore scelto.
  6. Tocca la freccia indietro  per tornare alla pagina delle impostazioni di Premium.

Post più lunghi

Vuoi postare più di 280 caratteri? I post più lunghi ti permettono di postare fino a 25.000 caratteri. I post più lunghi possono anche essere citazioni o risposte e includere testo formattato (grassetto e corsivo). Le funzioni standard come postare contenuti multimediali, creare sondaggi e usare hashtag sono comunque disponibili. I post più lunghi non possono ancora essere programmati. 

 
Come creare un post più lungo
I post più lunghi vengono creati esattamente nello stesso modo dei post ordinari.
Passaggio 1

Seleziona l'icona di scrittura .

Passaggio 2

Puoi includere nel tuo post foto, una GIF o un video (fino a un massimo di 4 elementi multimediali, ad es. 2 foto, 1 GIF e 1 video).

Passaggio 3

Scrivi il tuo messaggio. Se raggiungi i 280 caratteri, termina la progressione del conteggio delle parole intorno all'icona del cerchio e quest'ultima si riempie completamente.

Passaggio 4

Quando hai finito di scrivere, seleziona Posta.

I post più lunghi vengono creati esattamente nello stesso modo dei post ordinari.
Passaggio 1

Seleziona l'icona di scrittura .

Passaggio 2

Puoi includere nel tuo post foto, una GIF o un video (fino a un massimo di 4 elementi multimediali, ad es. 2 foto, 1 GIF e 1 video).

Passaggio 3

Scrivi il tuo messaggio. Se raggiungi i 280 caratteri, termina la progressione del conteggio delle parole intorno all'icona del cerchio e quest'ultima si riempie completamente.

Passaggio 4

Quando hai finito di scrivere, seleziona Posta.

Passaggio 5

Sulla barra di stato del dispositivo verrà visualizzata una notifica che scomparirà una volta inviato il post.

I post più lunghi vengono creati esattamente come i post normali.
Passaggio 1

Digita il tuo post nella casella di composizione nella parte superiore della tua cronologia principale, oppure seleziona il pulsante Post nella barra di navigazione

Passaggio 2

Se raggiungi i 280 caratteri, termina la progressione del conteggio delle parole intorno all'icona del cerchio e quest'ultima si riempie completamente.

Passaggio 3

È possibile includere fino a 4 foto, una GIF o un video nel proprio post

Passaggio 4

Seleziona il pulsante Post per pubblicarlo sul tuo profilo

 
Come modificare un post più lungo
  1. Scrivi e invia un post più lungo. Una notifica ti avviserà che hai 1 ora di tempo per modificarlo.
  2. Seleziona l'icona  nell'angolo in alto a destra del tuo post e scegli Modifica post.
  3. Apporta le modifiche necessarie al testo del post.
  4. Clicca sul pulsante Aggiorna per inviare il post modificato.
 


Personalizzazione della funzione modalità Lettura 

La modalità Lettura facilita la lettura delle discussioni su X trasformandole in testo leggibile, così puoi leggere senza problemi tutti i contenuti più recenti.
 

Come attivare/disattivare la modalità Lettura
  1. Vai in alto a destra dei dettagli del post.
  2. Tocca l'icona modalità Lettura  per attivare questa funzione.
  3. Tocca l'icona modalità Lettura per disattivare la funzione.


Creazione e gestione di cartelle di segnalibri

Le cartelle di segnalibri consentono di organizzare i post salvati. Esistono diversi modi per creare una cartella di segnalibri, ma tutti richiedono innanzitutto di salvare un post nei segnalibri. Se hai un abbonamento a Premium, quando crei nuovi segnalibri vedrai immediatamente una notifica con l'opzione Aggiungi alla cartella. Premium accetta un numero illimitato di segnalibri e cartelle di segnalibri, che sono sempre privati.  
 

 
Come creare una cartella di segnalibri dalla cronologia principale
Passaggio 1

Da un post, apri i dettagli e tieni premuta l'icona dei segnalibri

Passaggio 2

Visualizzerai un'opzione Aggiungi alla cartella

Passaggio 3

Tocca l'icona per creare e nominare la cartella

Passaggio 4

Ciascun segnalibro verrà salavato anche nella cartella Tutti i segnalibri 

Passaggio 1

Da un post, tocca l'icona Condividi  e seleziona Aggiungi post ai segnalibri

Passaggio 2

Tocca il pulsante blu Aggiungi alla cartella

Passaggio 3

Tocca l'icona per creare e nominare la cartella

Passaggio 4

Ciascun segnalibro verrà salvato nella cartella Tutti i segnalibri

Passaggio 1

Da un post, tocca l'icona Condividi  e seleziona Aggiungi post ai segnalibri

Passaggio 2

Tocca il pulsante blu Aggiungi alla cartella

Passaggio 3

Tocca l'icona per creare e nominare la cartella

Passaggio 4

Ciascun segnalibro verrà salvato nella cartella Tutti i segnalibri

 
Come creare una cartella di segnalibri dal menu del profilo
  1. Tocca Segnalibri.
  2. Tocca l'icona Nuova cartella in fondo alla pagina Segnalibri.
  3. Inserisci un nome per la cartella.
  4. Tocca Crea.
 
Come aggiungere/rimuovere un post salvato tra i segnalibri in una cartella esistente dal profilo
Passaggio 1

Dal menu Profilo  tocca Segnalibri

Passaggio 2

Tocca Tutti i segnalibri

Passaggio 3

Apri i dettagli del post e premi a lungo l'icona Segnalibro in fondo al post che desideri aggiungere a una cartella

Passaggio 4

Tocca il nome delle cartelle in cui desideri vedere il tuo segnalibro

Passaggio 5

Apparirà una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle

Passaggio 6

Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 3. Tenere premuta di nuovo l'icona dei segnalibri permette di rimuoverlo dalla cartella

Nota: rimuovere un segnalibro da una cartella non lo rimuove dal tuo account. Se si desidera eliminare definitivamente un segnalibro, è sufficiente toccare l'icona Segnalibro dai dettagli del post. Puoi anche toccare l'icona Altro in cima alla cronologia dei segnalibri per rimuovere contemporaneamente tutti i segnalibri.

Passaggio 1

Dal menu Profilo  tocca Segnalibri

Passaggio 2

Tocca Tutti i segnalibri

Passaggio 3

Tocca l'icona Condividi post  in fondo al post che desideri aggiungere alle tue cartelle

Passaggio 4

Scegli Aggiungi alla cartella  dalla riga delle opzioni di condivisione di un post. Potrebbe essere necessario scorrere per visualizzare l'elenco completo delle opzioni Condividi post

Passaggio 5

Tocca il nome delle cartelle in cui desideri vedere il tuo segnalibro

Passaggio 6

Apparirà una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle

Passaggio 7

Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 4. Toccando nuovamente l'icona Aggiungi alle cartelle, il segnalibro verrà rimosso dalla cartella

Nota: rimuovere un segnalibro da una cartella non lo rimuove dal tuo account. Se desideri eliminare definitivamente un segnalibro, tocca l'icona di condivisione dal post all'interno della cronologia dei segnalibri e seleziona Elimina segnalibro. Puoi anche toccare l'icona Altro in cima alla tua cronologia dei segnalibri per rimuovere contemporaneamente tutti i segnalibri.
Passaggio 1

Dal menu Profilo  tocca Segnalibri

Passaggio 2

Tocca Tutti i segnalibri

Passaggio 3

Tocca l'icona Condividi post  nella parte inferiore del post che desideri aggiungere alle tue cartelle

Passaggio 4

Scegli Aggiungi alla cartella  dalla riga delle opzioni di condivisione di un post. Potrebbe essere necessario scorrere per visualizzare l'elenco completo delle opzioni Condividi post

Passaggio 5

Tocca il nome delle cartelle in cui desideri vedere il tuo segnalibro

Passaggio 6

Apparirà una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle

Passaggio 7

Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 4. Toccando nuovamente l'icona Aggiungi alle cartelle, il segnalibro verrà rimosso dalla cartella

 
Come aggiungere un post a una nuova cartella di segnalibri o rimuoverlo
Passaggio 1

Dal menu Profilo  tocca Segnalibri

Passaggio 2

Tocca Tutti i segnalibri

Passaggio 3

Apri i dettagli del post e premi a lungo l'icona Segnalibro in fondo al post che desideri aggiungere a una cartella

Passaggio 4

Tocca l'icona  per creare e nominare la cartella in cui desideri vedere il tuo segnalibro

Passaggio 5

Apparirà una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nella cartella

Passaggio 6

Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 3. Tenere premuta di nuovo l'icona dei segnalibri permette di rimuoverlo dalla cartella

Passaggio 1

Dal menu Profilo  tocca Segnalibri

Passaggio 2

Tocca Tutti i segnalibri

Passaggio 3

Tocca l'icona Condividi post  nella parte inferiore del post che desideri aggiungere alle tue cartelle

Passaggio 4

Scegli Aggiungi alla cartella  dalla riga delle opzioni di condivisione di un post. Potrebbe essere necessario scorrere per visualizzare l'elenco completo delle opzioni Condividi post

Passaggio 5

Tocca l'icona  per creare e nominare la cartella in cui desideri vedere il tuo segnalibro

Passaggio 6

Apparirà una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle

Passaggio 7

Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 4. Toccando nuovamente l'icona Aggiungi alle cartelle, il segnalibro verrà rimosso dalla cartella

Passaggio 1

Dal menu Profilo  tocca Segnalibri

Passaggio 2

Tocca Tutti i segnalibri

Passaggio 3

Tocca l'icona Condividi post  nella parte inferiore del post che desideri aggiungere alle tue cartelle

Passaggio 4

Scegli Aggiungi alla cartella  dalla riga delle opzioni di condivisione di un post. Potrebbe essere necessario scorrere per visualizzare l'elenco completo delle opzioni Condividi post

Passaggio 5

Tocca l'icona  per creare e nominare la cartella in cui desideri vedere il tuo segnalibro

Passaggio 6

Apparirà una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle

Passaggio 7

Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 4. Toccando nuovamente l'icona Aggiungi alle cartelle, il segnalibro verrà rimosso dalla cartella

 


Come trovare la scheda Spazi 

La scheda Spazi si trova in basso nella cronologia, tra le icone Esplora  e Notifiche .

Nella scheda Spazi puoi trovare podcast, stazioni audio a tema, spazi registrati e spazi in diretta. Per scoprire le voci disponibili nella scheda Spazi, leggi qui.

Condividi questo articolo