Operazioni Twitter Blue
Twitter Blue è un abbonamento mensile che offre accesso esclusivo a funzioni premium che ti consentono di personalizzare la tua esperienza su Twitter. Per ottenere le funzioni e le impostazioni elencate di seguito, dovrai eseguire l'accesso all'account Twitter da cui hai acquistato l'abbonamento attuale a Twitter Blue.
Nota: Twitter Blue è disponibile per l'acquisto in-app su Twitter per iOS e Android o su twitter.com tramite il nostro partner per i pagamenti Stripe negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda. Scopri di più su Twitter Blue.
Gestione del tuo abbonamento a Twitter Blue
- Accedi al menu del profilo dall'app o a su twitter.com
- Seleziona Twitter Blue.
- Seleziona il pulsante blu Iscriviti per $/mese.
- Segui le istruzioni per l'acquisto in-app per iOS e Android o le richieste di acquisto di Stripe per le transazioni completate su twitter.com.
Congratulazioni. Ora fai parte degli abbonati a Twitter Blue!
- Accedi al menu del profilo dall'app o a su twitter.com
- Seleziona Twitter Blue.
- Vedrai un badge di stato Attivo con un segno di spunta verde per indicare la tua iscrizione a Twitter Blue.
Quando acquisti Twitter Blue da Twitter.com, gestirai le informazioni di fatturazione e pagamento dal riepilogo pagamenti.
- Accedi al menu del profilo dall'app o a su twitter.com.
- Seleziona Twitter Blue per vedere la tua home page di Twitter Blue.
- Seleziona Gestisci abbonamento.
- Seleziona Gestisci informazioni di pagamento e abbonamento per vedere il tuo riepilogo pagamenti.
- Aggiorna il tuo metodo di pagamento o annulla il tuo piano.
Trova e personalizza le funzioni del tuo abbonamento
Quando selezioni Twitter Blue all'inizio, dopo aver eseguito la registrazione a Twitter Blue, potrai gestire il tuo abbonamento, accedere a Lab e personalizzare le funzioni dalla pagina dell'abbonamento a Twitter Blue presente nel menu del profilo.
- Accedi al menu del profilo dall'app o a su twitter.com.
- Seleziona Twitter Blue.
- La pagina di appartenenza a Twitter Blue appare con il badge Attivo in alto a destra.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni, seleziona la funzione che desideri personalizzare:
- Annullamento Tweet
- Tema
- Icona app
- Navigazione personalizzata
- Aggregatore
Articoli senza pubblicità
- Lab
- Siti senza annunci
- Apprendi il tuo impatto
Configurazione di navigazione personalizzata
Questa funzione solo per iOS ti consente di scegliere e salvare almeno 2 e fino a 6 elementi per la barra di navigazione inferiore nell'app Twitter per iOS. Quando rimuovi gli elementi predefiniti dalla barra di navigazione, li troverai elencati nel menu del profilo.
Nota: se rimuovi notifiche e messaggi diretti dalla barra di navigazione, troverai quegli avvisi accanto a dove sono elencati nel menu del profilo.
- Accedi al menu del profilo dall'app.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni, tocca Navigazione personalizzata.
- Tocca e tieni premuti gli elementi per trascinarli nell'ordine che preferisci.
- Tocca Salva.
Gli elementi selezionati ora vengono visualizzati nella barra di navigazione nella parte inferiore dell'app per un facile accesso alle tue destinazioni Twitter preferite.
Puoi ripristinare la barra di navigazione alle impostazioni predefinite di Twitter semplicemente toccando il pulsante di reimpostazione.
Utilizzo della funzione Annullamento Tweet
Quando ti iscrivi a Twitter Blue, la funzione Annullamento Tweet è attivata per impostazione predefinita. Puoi attivarla o disattivarla dalle impostazioni Twitter Blue. Quando è disattivata, non vedrai il prompt di annullamento Tweet e il tuo Tweet verrà inviato immediatamente. Quando è attivata, il Tweet è completamente privato durante il periodo di annullamento Tweet. I tuoi follower non vedranno il Tweet finché il timer di annullamento Tweet non scade o non selezioni Invia ora.
Nota: Annullamento Tweet non è disponibile in altri prodotti Twitter o tramite terze parti.
- Prima di twittare, controlla le impostazioni della funzione Annullamento Tweet (se non l'hai disattivata, è attiva per impostazione predefinita).
- Scrivi e invia il Tweet.
- Seleziona Visualizza Tweet nella notifica Invio Tweet in corso che appare subito dopo aver inviato il Tweet.
- Il Tweet verrà visualizzato con un timer in basso a sinistra che esegue il conto alla rovescia del periodo di annullamento Tweet.
- Seleziona Annulla.
- Accederai direttamente allo strumento di scrittura, dove potrai modificare il Tweet.
- Se hai selezionato Annulla, modifica il Tweet nello strumento di scrittura del Tweet e seleziona Twitta.
- Alla scadenza del timer di annullamento Tweet, il Tweet appare nella cronologia ed è visibile ai tuoi follower.
Nota: se desideri annullare il Tweet dopo che la notifica è stata rimossa, ma prima della scadenza del periodo di annullamento Tweet, puoi anche accedere all'opzione di annullamento Tweet dalla cronologia principale (scorri in alto) o selezionare il pulsante Home.
Personalizza le impostazioni della funzione Annullamento Tweet
Lo scopo della funzione Annullamento Tweet è di darti un maggiore controllo sul contenuto del tuo Tweet, quindi l'abbiamo progettata con opzioni che ti consentono di personalizzarla nel modo che preferisci. Concediti più o meno tempo per decidere se desideri annullare un Tweet quando imposti il periodo di scadenza di annullamento Tweet su 60 secondi o su una durata inferiore. Se preferisci disattivare Annullamento Tweet, nessun problema. Scegli di attivare questa funzione per tutti i tipi di Tweet o solo per alcuni. Ricorda solo che quando questa funzione è disattivata non vedrai il prompt di annullamento.
- Accedi al menu del profilo dall'app o a su twitter.com.
- Seleziona Twitter Blue.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni, seleziona Annullamento Tweet.
- Seleziona Periodo di annullamento Tweet.
- Scegli tra 5 secondi, 10 secondi, 20 secondi, 30 secondi o 60 secondi.
- Accedi al menu del profilo dall'app o a su twitter.com.
- Seleziona Twitter Blue.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni, seleziona Annullamento Tweet.
- Utilizza l'interruttore per attivare/disattivare il tipo di Tweet da annullare.
- Tweet originali
- Risposte
- Discussioni
- Tweet di citazione
Personalizzazione dell'icona dell'app Twitter
Questa funzione consente di scegliere in che modo l'icona dell'app Twitter appare sul telefono. Scegli tra diversi colori e opzioni stagionali, disponibili solo per un periodo di tempo limitato.
- Dal menu del profilo tocca Twitter Blue.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni, tocca Icona dell'app.
- Tocca un'icona che desideri selezionare come icona dell'app Twitter.
- Un segno di spunta verde verrà visualizzato sotto il colore scelto.
- Tocca la freccia indietro per tornare alla pagina delle impostazioni di Twitter Blue.
Personalizzazione del tema dell'app Twitter
Questa funzione consente di scegliere i colori del tema per l'app Twitter.
- Dal menu del profilo tocca Twitter Blue.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni, tocca Tema.
- Tocca un colore per la home page dell'app Twitter.
- Un segno di spunta verde appare sotto il colore scelto.
- Tocca la freccia indietro per tornare alla pagina delle impostazioni di Twitter Blue.
Scopri qualcosa di nuovo in Lab
Lab offre agli abbonati di Twitter Blue l'accesso in anteprima alle funzioni che stiamo testando prima che vengano rese disponibili a tutti.
Le funzioni disponibili in Lab cambiano nel tempo. Alcune funzioni potrebbero essere rimosse o diventare disponibili per tutti gli account Twitter, mentre altre saranno solo per abbonati. Controlla spesso le tue impostazioni per vedere le novità.
- Dal menu del profilo seleziona Twitter Blue.
- Nella sezione Impostazioni per le funzioni seleziona Lab.
Lab: Video da 10 min
Gli abbonati a Twitter Blue ora possono caricare e twittare video della durata massima di 10 minuti. Al momento, i caricamenti di video più lunghi sono disponibili solo per gli abbonati, ma la modalità di condivisione è la stessa che usano gli utenti non abbonati per condividere un video in un Tweet.
Personalizzazione della funzione Aggregatore
L'Aggregatore trasforma le discussioni lunghe in un'esperienza di lettura più coinvolgente. Abbiamo progettato questa esperienza di long form per consentirti di leggere facilmente tutti i contenuti più recenti.
Da un Tweet con le risposte inserite in una discussione, viene visualizzata un'icona Aggregatore nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Tocca l'icona Aggregatore per attivare questa funzione.
- Tocca l'icona Aggregatore per disattivare questa funzione.
Puoi anche selezionare il pulsante Visualizza discussione in Aggregatore nella parte inferiore di un singolo Tweet in una discussione. Per visualizzare la discussione del Tweet nella visualizzazione standard, seleziona la X per disattivare Aggregatore.
Nota: puoi anche aggiungere un segnalibro alla discussione utilizzando l'icona del segnalibro nella parte inferiore di Aggregatore.
Controlla le dimensioni del testo dalle impostazioni di Twitter Blue o da una discussione.
Dalle impostazioni di Twitter Blue:
- Seleziona Aggregatore.
- Seleziona Dimensione testo e scegli Piccolo, Medio o Grande.
- Aggregatore dovrebbe ora selezionare come impostazione predefinita la dimensione del testo che hai scelto.
Da una discussione:
- Seleziona Aa nella parte inferiore della visualizzazione di Aggregatore.
- Seleziona Piccolo, Medio o Grande.
Creazione e gestione di Cartelle di segnalibri
Cartelle di segnalibri consentono di organizzare i Tweet salvati. Esistono diversi modi per creare una cartella di segnalibri, ma tutti richiedono innanzitutto di salvare un Tweet nei segnalibri. Come membro di Twitter Blue, quando crei nuovi segnalibri vedrai immediatamente una notifica con l'opzione per aggiungere alla cartella. Twitter Blue consente un numero illimitato di segnalibri e cartelle di segnalibri che sono sempre private.
- Da un Tweet, tocca l'icona Condividi e seleziona Salva Tweet nei segnalibri.
- Tocca il pulsante Aggiungi alla cartella blu
- Tocca Segnalibri.
- Tocca l'icona Nuova cartella nella parte inferiore della pagina Segnalibri.
- Inserisci un nome per la cartella.
- Tocca Crea.
- Nel menu del profilo tocca Segnalibri.
- Tocca Tutti i segnalibri.
- Tocca l'icona Condividi Tweet nella parte inferiore del Tweet che desideri aggiungere alle cartelle.
- Scegli Aggiungi alla cartella dalla riga delle opzioni di condivisione di un Tweet. Potrebbe essere necessario scorrere per visualizzare l'elenco completo delle opzioni Condividi Tweet.
- Tocca il nome delle cartelle dove desideri vedere il tuo segnalibro.
- Appare una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle.
- Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 4. Toccando nuovamente l'icona Aggiungi alle cartelle il segnalibro verrà rimosso dalla cartella.
Nota: la rimozione di un segnalibro da una cartella non lo elimina dall'account dell'utente. Se desideri eliminare definitivamente un segnalibro, tocca l'icona di condivisione dal Tweet nella cronologia dei segnalibri e seleziona Elimina segnalibro. Puoi anche toccare l'icona Altro in cima alla tua cronologia dei segnalibri per rimuovere contemporaneamente tutti i segnalibri.
- Nel menu del profilo tocca Segnalibri.
- Tocca Tutti i segnalibri.
- Tocca l'icona Condividi Tweet nella parte inferiore del Tweet che vuoi aggiungere alle cartelle.
- Scegli Aggiungi alla cartella dalla riga delle opzioni di condivisione di un Tweet. Potrebbe essere necessario scorrere per visualizzare l'elenco completo delle opzioni Condividi Tweet.
- Tocca il nome delle cartelle dove desideri vedere il tuo segnalibro.
- Appare una notifica per informarti che il segnalibro è stato salvato nelle cartelle.
- Per rimuovere un segnalibro salvato da una cartella di segnalibri, segui i passaggi da 1 a 4. Toccando nuovamente il pulsante Aggiungi alle cartelle il segnalibro verrà rimosso dalla cartella.
Nota: la rimozione di un segnalibro da una cartella non lo elimina dall'account dell'utente. Se desideri eliminare definitivamente un segnalibro, tocca dal Tweet nella cronologia dei segnalibri e seleziona Elimina segnalibro. Puoi anche toccare Altro in cima alla cronologia dei segnalibri per rimuovere contemporaneamente tutti i segnalibri.