Come aggiungere la tua posizione a un Tweet

Nota: l'attivazione di questa funzione consente a Twitter di mostrare la posizione da cui stai twittando come parte del tuo Tweet.

Puoi scegliere di aggiungere una posizione ai tuoi Tweet tramite Twitter per Android, Twitter per iOS, twitter.com o altre applicazioni mobili. Ad esempio: per fornire un ulteriore contesto geografico al tuo Tweet, puoi aggiungere un'etichetta di posizione generica come "Loreto, Milano." In determinate posizioni, Twitter per iOS e Twitter per Android ti consentono anche di etichettare il tuo Tweet con il nome di un'azienda, un monumento o altro punto d'interesse specifico. Tali posizioni sono fornite da Foursquare e Yelp.

Se utilizzi Twitter per Android o Twitter per iOS, oltre all'etichetta di posizione che hai selezionato, puoi includere nel Tweet anche la tua posizione esatta (come le coordinate GPS del luogo da cui hai twittato). Quest'ultima può essere trovata facilmente tramite l'API di Twitter. Di seguito sono presenti maggiori informazioni.

Invio di Tweet con la posizione
Per aggiungere la posizione ai tuoi Tweet:
Passaggio 1

Una volta abilitata la posizione esatta sul tuo dispositivo, scrivi un Tweet come faresti normalmente. Se è la prima volta che associ una posizione ai tuoi Tweet, potremmo chiederti se vuoi abilitare la posizione esatta.

Passaggio 2

Nella casella di scrittura dei Tweet, tocca l'icona della posizione  per aprire una lista di luoghi disponibili.

Passaggio 3

Seleziona la posizione che desideri aggiungere al tuo Tweet.  

Passaggio 4

Se alleghi al tuo Tweet una foto che è stata scattata con la fotocamera in-app e tocchi l'icona della posizione, la tua posizione esatta (latitudine e longitudine) sarà associata al Tweet e individuabile tramite l'API. 

Passaggio 5

Per le versioni precedenti di Twitter per iOS, i tuoi Tweet conterranno sempre sia il nome della posizione selezionata sia la posizione esatta del tuo dispositivo (individuabile tramite l'API) nel momento in cui twitti. 

Passaggio 6

La prossima volta che scriverai un Tweet con l'app Twitter sullo stesso dispositivo, la tua posizione generica verrà mostrata automaticamente insieme al tuo Tweet (sarà rilevata in base alla posizione corrente). Per le versioni di Twitter per iOS precedenti alla 6.26, la posizione esatta verrà automaticamente allegata al Tweet (e sarà individuabile tramite l'API) insieme alla posizione generica. 

Per smettere di condividere la posizione nei tuoi Tweet:
Passaggio 1

Tocca l'icona di scrittura di un Tweet.

Passaggio 2

Tocca l'icona della posizione  per aprire un elenco a discesa delle posizioni.

Passaggio 3

La tua posizione attuale sarà evidenziata. Tocca X in alto a sinistra per rimuovere dal Tweet le informazioni sulla posizione. Le informazioni sulla posizione non appariranno nei Tweet futuri finché non sceglierai di aggiungere la posizione a un Tweet. 

Per aggiungere la posizione ai tuoi Tweet:
Passaggio 1

Una volta abilitata la posizione esatta sul tuo dispositivo, scrivi un Tweet come faresti normalmente. Se è la prima volta che associ una posizione ai tuoi Tweet, potremmo chiederti se vuoi abilitare la posizione esatta.

Passaggio 2

Nella casella di scrittura dei Tweet, tocca l'icona della posizione  per aprire una lista di luoghi disponibili.

Passaggio 3

Seleziona la posizione che desideri aggiungere al tuo Tweet.  

Passaggio 4

Se alleghi al tuo Tweet una foto che è stata scattata con la fotocamera in-app e tocchi l'icona della posizione, la tua posizione esatta (latitudine e longitudine) sarà associata al Tweet e individuabile tramite l'API. 

Passaggio 5

Per le versioni precedenti di Twitter per Android, i tuoi Tweet conterranno sempre sia il nome della posizione selezionata sia la posizione esatta del tuo dispositivo (individuabile tramite l'API) nel momento in cui twitti. 

Passaggio 6

La prossima volta che scriverai un Tweet con l'app Twitter sullo stesso dispositivo, la tua posizione generica verrà mostrata automaticamente insieme al tuo Tweet (sarà rilevata in base alla posizione corrente). Per le versioni di Twitter per Android precedenti alla 5.55, la posizione esatta verrà automaticamente allegata al Tweet (e sarà individuabile tramite l'API) insieme alla posizione generica. 

Per smettere di condividere la posizione nei tuoi Tweet:
Passaggio 1

Tocca l'icona di scrittura di un Tweet.

Passaggio 2

Tocca l'icona della posizione  per aprire un elenco a discesa delle posizioni.

Passaggio 3

La tua posizione attuale sarà evidenziata. Tocca la "X" in alto a sinistra per rimuovere dal Tweet le informazioni sulla posizione. Le informazioni sulla posizione non appariranno nei Tweet futuri finché non sceglierai di aggiungere la posizione a un Tweet. 

Per aggiungere la posizione ai tuoi Tweet:
Passaggio 1

Nel menu di navigazione a sinistra, seleziona l'icona Altro .

Passaggio 2

Accedi a Impostazioni e privacy, quindi a Privacy e sicurezza.

Passaggio 3

In Condivisione dei dati e attività fuori da Twitter, accedi a Informazioni sulla posizione.

Passaggio 4

Accedi ad Aggiungi informazioni sulla posizione ai tuoi Tweet.

Passaggio 5

Se la casella è selezionata significa che nei tuoi Tweet sono attive le informazioni sulla tua posizione. Per disattivare la posizione nei Tweet, deseleziona la casella.

Per rimuovere tutte le informazioni sulla posizione allegate ai tuoi Tweet, clicca o tocca il testo rosso sotto la casella e conferma di voler procedere selezionando Elimina.

Nota: è importante sottolineare che la rimozione delle informazioni sulla posizione su Twitter non garantisce che tali informazioni siano rimosse da tutte le copie dei dati di applicazioni di terze parti o nei risultati di ricerca esterni. Inoltre, questa opzione non rimuoverà le posizioni condivise tramite Messaggi Diretti.

In determinate zone, hai la possibilità di etichettare il tuo Tweet con un'azienda, un monumento o altro punto d'interesse specifico. Tali posizioni sono fornite da Foursquare e Yelp. Se ritieni che uno specifico Tweet sia offensivo, invia una segnalazione a Twitter seguendo le istruzioni riportate qui.

Condividi questo articolo