Come twittare

Un Tweet può contenere foto, GIF, video, link e testo.

Cerchi informazioni su come twittare a qualcuno? Dai un'occhiata al nostro articolo su come pubblicare risposte e menzioni su Twitter.

Come twittare
Passaggio 1

Seleziona l'icona di scrittura Tweet 

Passaggio 2

Puoi includere nel tuo Tweet fino a 4 tipi di foto, una GIF o un video (fino a un massimo di 4 elementi multimediali, ad es. 2 foto, 1 GIF e 1 video). 

Passaggio 3

Scrivi il tuo messaggio (fino a 280 caratteri) e seleziona Twitta.

Passaggio 1

Seleziona l'icona di scrittura Tweet .

Passaggio 2

Puoi includere nel tuo Tweet fino a 4 tipi di foto, una GIF o un video (fino a un massimo di 4 elementi multimediali, ad es. 2 foto, 1 GIF e 1 video). 

Passaggio 3

Inserisci il tuo messaggio (fino a 280 caratteri), quindi seleziona Twitta.

Passaggio 4

Sulla barra di stato del dispositivo verrà visualizzata una notifica che scomparirà una volta inviato il Tweet.

Passaggio 1

Digita il Tweet (fino a 280 caratteri) nella casella di scrittura nella parte superiore della cronologia principale oppure seleziona il pulsante Tweet nella barra di navigazione.

Passaggio 2

Puoi includere una o più foto, una GIF o un video nel tuo Tweet, fino a un massimo di 4 elementi multimediali. 

Passaggio 3

Seleziona il pulsante Tweet per postare il Tweet sul tuo profilo.

Per salvare una bozza del tuo Tweet, seleziona l'icona a forma di X nell'angolo in alto a sinistra della casella di composizione, quindi seleziona Salva. Per programmare l'invio del tuo Tweet in una data/ora successiva, seleziona l'icona Calendario in fondo alla casella di scrittura e imposta i parametri di programmazione, quindi seleziona Conferma. Per accedere alle bozze e ai Tweet programmati, seleziona Tweet non inviati dalla casella di scrittura Tweet.

Come creare un Tweet più lungo
I Tweet più lunghi sono una funzione di Twitter Blue e possono essere creati nello stesso modo dei Tweet normali.
Passaggio 1

Seleziona l'icona di scrittura Tweet 

Passaggio 2

Puoi includere nel tuo Tweet foto, una GIF o un video (fino a un massimo di 4 elementi multimediali, ad es. 2 foto, 1 GIF e 1 video).

Passaggio 3

Scrivi il tuo messaggio. Se raggiungi i 280 caratteri, termina la progressione del conteggio delle parole intorno all'icona del cerchio e quest'ultima si riempie completamente.

Passaggio 4

Quando hai finito di scrivere (fino a 4.000 caratteri), seleziona Twitta.

Scopri di più su Twitter Blue qui.

I Tweet più lunghi sono una funzione di Twitter Blue e possono essere creati nello stesso modo dei Tweet normali.
Passaggio 1

Seleziona l'icona di scrittura Tweet .

Passaggio 2

Puoi includere nel tuo Tweet foto, una GIF o un video (fino a un massimo di 4 elementi multimediali, ad es. 2 foto, 1 GIF e 1 video).

Passaggio 3

Scrivi il tuo messaggio. Se raggiungi i 280 caratteri, termina la progressione del conteggio delle parole intorno all'icona del cerchio e quest'ultima si riempie completamente.

Passaggio 4

Quando hai finito di scrivere (fino a 4.000 caratteri), seleziona Twitta.

Passaggio 5

Sulla barra di stato del dispositivo verrà visualizzata una notifica che scomparirà una volta inviato il Tweet.

Scopri di più su Twitter Blue qui.

I Tweet più lunghi sono una funzione di Twitter Blue e possono essere creati nello stesso modo dei Tweet normali.
Passaggio 1

Digita il Tweet (fino a 4.000 caratteri) nella casella di composizione nella parte superiore della cronologia principale oppure seleziona il pulsante Tweet nella barra di navigazione.

Passaggio 2

Se raggiungi i 280 caratteri, termina la progressione del conteggio delle parole intorno all'icona del cerchio e quest'ultima si riempie completamente.

Passaggio 3

Puoi includere una o più foto, una GIF o un video nel tuo Tweet, fino a un massimo di 4 elementi multimediali.

Passaggio 4

Seleziona Twitta per postare il Tweet sul tuo profilo.

Scopri di più su Twitter Blue qui.

 
Etichette relative alla sorgente dei Tweet

Le etichette relative alla sorgente dei Tweet ti aiutano a capire meglio come è stato pubblicato un Tweet. Queste informazioni aggiuntive forniscono notizie sul Tweet e sul suo autore.  Se non riconosci la fonte, potresti volerne sapere di più per valutare il livello di affidabilità del contenuto.

 

  1. Clicca su un Tweet per accedere alla pagina con i dettagli.
  2. Vedrai l'etichetta con la sorgente nella parte inferiore del Tweet. Ad esempio Twitter for iPhone, Twitter per Android o Twitter per il Web.
  3. L'etichetta Twitter per gli inserzionisti indica che i Tweet sono creati tramite lo strumento di scrittura di Twitter Ads e non è indicazione del fatto che si tratti di contenuti a pagamento o meno. I contenuti a pagamento contengono un badge Sponsorizzato in tutti i formati di annunci.
  4. In alcuni casi, potresti vedere il nome di un client di terze parti. Questo significa che il Tweet proviene da un'applicazione non Twitter. A volte gli autori utilizzano applicazioni client di terze parti per gestire Tweet e campagne di marketing, misurare le prestazioni pubblicitarie, fornire assistenza ai clienti e definire specifici gruppi di persone come target dei propri annunci. I client di terze parti sono strumenti software utilizzati dagli autori, pertanto non hanno alcuna associazione con il contenuto dei Tweet e non ne riflettono i punti di vista. I Tweet e le campagne possono essere creati direttamente da esseri umani o, in alcuni casi, automatizzati da un'applicazione. Visita la nostra pagina dei partner per consultare un elenco delle sorgenti di terze parti più comuni.


Eliminazione di Tweet

 

Tasti di scelta rapida 

 

Ecco un elenco di scorciatoie da tastiera che puoi utilizzare su twitter.com.
 

Azioni

  • n  =  nuovo Tweet
  • l  =  Mi piace
  • r  =  rispondi
  • t  = ritwitta
  • m  =  Messaggio Diretto
  • u  =  silenzia account
  • b  =  blocca account
  • entra  =  apri dettagli Tweet
  • o   =  ingrandisci foto
  • /  =  cerca
  • cmd-enter | ctrl-enter  =  invia Tweet
     

Navigazione

  • ?  =  menu completo della tastiera
  • j  =  Tweet successivo
  • k  =  Tweet precedente
  • barra spaziatrice  =  pagina giù
  • .  =  carica nuovi Tweet
     

Cronologie
 

  • g e h  =  cronologia principale
  • g e o  =  Momenti
  • g e n  =  scheda Notifiche
  • g e r  =  menzioni
  • g e p  =  profilo 
  • g e l  =  scheda Mi piace
  • g e i  =  scheda Liste
  • g e m  =  Messaggi Diretti
  • g e s  =  Impostazioni e privacy
  • g e u  =  vai al profilo di un utente

Condividi questo articolo