Norme sui contenuti artificiosi e manipolati
Panoramica
Non puoi promuovere in modo ingannevole contenuti multimediali artificiosi o manipolati che potrebbero causare danni con alta probabilità. Inoltre, potremmo contrassegnare i Tweet che includono contenuti artificiosi e manipolati per aiutare gli utenti a riconoscerne l'autenticità, nonché per fornire informazioni aggiuntive.
Le informazioni che trovi su Twitter devono essere affidabili. Ciò significa essere nella posizione di capire se il contenuto che vedi è reale o fittizio e di trovare maggiori informazioni a proposito di ciò che vedi su Twitter. Pertanto, potremmo contrassegnare i Tweet con contenuti (video, audio e immagini) alterati o prodotti a scopo di inganno. Inoltre, non puoi condividere su Twitter contenuti alterati in modo ingannevole con lo scopo di raggirare o confondere gli utenti a proposito dell'autenticità dei contenuti stessi laddove potrebbero derivarne minacce alla sicurezza fisica o altri gravi danni.
Utilizziamo i criteri indicati di seguito quando valutiamo se contrassegnare o rimuovere i Tweet e i contenuti in base a queste norme. Tutto ciò fa parte dei nostri continui sforzi per l'applicazione delle nostre regole e per la garanzia di conversazioni sane e sicure su Twitter (ulteriori informazioni sono disponibili qui sotto).

1. Il contenuto è artificioso o manipolato?
Affinché un contenuto possa essere contrassegnato o rimosso in base a queste norme, dobbiamo ritenere che il contenuto o il suo contesto sia stato alterato significativamente o manipolato a scopo di inganno. I contenuti artificiosi o manipolati hanno forme diverse e gli utenti possono utilizzare una vasta gamma di tecnologie per realizzarli. Ecco alcuni fattori che prendiamo in considerazione quando valutiamo se un contenuto è stato alterato significativamente o prodotto a scopo di inganno:
- Se il contenuto è stato ampiamente modificato in un modo che ne modifica sostanzialmente la composizione, la sequenza, i tempi o l'inquadratura.
- Qualsiasi informazione visiva o uditiva (come nuovi fotogrammi video, audio sovrainciso o sottotitoli modificati) che sia stata aggiunta o rimossa.
- Se il contenuto che raffigura una persona reale è stato falsificato o simulato.
È molto probabile che il nostro team prenda provvedimenti (contrassegno o rimozione, come descritto di seguito) in casi di alterazione più rilevanti, come audio o video interamente artificiosi oppure contenuti falsificati (combinati e riordinati, rallentati) allo scopo di cambiarne il significato. Casi più lievi di contenuti manipolati, come l'editing isolativo, l'omissione del contesto o la presentazione con un contesto falso, possono essere contrassegnati o rimossi in seguito alla valutazione dei singoli casi.
Non contrassegniamo né rimuoviamo i contenuti che sono stati modificati in un modo che non ne altera sostanzialmente il significato, come le foto ritoccate o i video in cui è stato corretto il colore.
Al fine di determinare se i contenuti sono stati alterati significativamente o prodotti a scopo di inganno, possiamo avvalerci della nostra tecnologia o delle segnalazioni ricevute tramite partnership con terze parti. Quando non siamo in grado di determinare in modo affidabile se un contenuto è stato alterato o falsificato, non procediamo alla sua contrassegno o rimozione.
2. Il contenuto è stato condiviso in modo ingannevole?
Consideriamo anche se il contesto in cui il contenuto è stato condiviso potrebbe creare confusione o incomprensioni oppure suggerire che l'autore voglia ingannare deliberatamente gli utenti sulla natura o sull'origine del contenuto, ad esempio affermando falsamente che descrive la realtà. Valutiamo il contesto fornito insieme al contenuto per capire se chiarisce che il contenuto sia stato modificato o falsificato. Ecco alcune delle informazioni che valutiamo a questo proposito:
- Il testo del Tweet in cui viene incluso il contenuto o del contenuto stesso.
- I metadati associati al contenuto.
- Le informazioni sul profilo dell'account che ha condiviso il contenuto.
- I siti Web indicati nel Tweet o sul profilo dell'account che ha condiviso il contenuto.
3. È piuttosto probabile che il contenuto abbia un impatto sulla sicurezza pubblica o causi gravi danni?
I Tweet che condividono contenuti artificiosi e manipolati sono soggetti alla rimozione in base a queste norme se rischiano di causare gravi danni con alta probabilità. Di seguito sono indicati alcuni danni specifici che prendiamo in considerazione.
- Minacce alla sicurezza fisica di una persona o di un gruppo.
- Rischio di violenza di massa oppure di rivolte civili diffuse.
- Minacce alla privacy o alla possibilità di una persona o di un gruppo di esprimersi liberamente oppure di partecipare a eventi civili, come:
- Stalking o attenzioni non richieste e ossessive.
- Contenuti mirati che includono allusioni, epiteti o materiale che ha lo scopo di mettere a tacere qualcuno.
- Intimidazione o inibizione degli elettori.
Pur avendo altre regole per affrontare anche queste forme di danno, comprese le nostre norme sulle minacce di violenza, sull'integrità elettorale e sulla condotta che incita all'odio, opteremo per la rimozione nei casi limite che potrebbero non violare le regole in vigore sui Tweet con contenuti artificiosi o manipolati.
Consideriamo anche l'intervallo di tempo entro il quale il contenuto potrebbe avere un impatto sulla sicurezza pubblica o causare gravi danni con alta probabilità, ed è più probabile che il contenuto venga rimosso in base a queste norme se dovessimo stabilire che la presenza su Twitter del contenuto stesso possa arrecare danni immediati con alta probabilità.
Nota: Potremmo anche prendere provvedimenti nei confronti dei contenuti artificiosi e manipolati in base alle nostre Norme sulla nudità non consensuale (come i contenuti pornografici che sono stati modificati per inserire i volti di persone non effettivamente coinvolte) o in base ad altre parti delle Regole di Twitter.
Contrassegno e rimozione
Nella maggior parte dei casi, se dovessimo ritenere che i contenuti condivisi in un Tweet siano stati alterati significativamente o prodotti a scopo di inganno, forniremo informazioni aggiuntive sui Tweet che includono quei contenuti. Tali informazioni saranno disponibili nelle parti di Twitter in cui appaiono i contenuti in questione. Ciò significa che potremmo:
- Applicare un'etichetta al contenuto nelle parti di Twitter in cui è disponibile il contenuto stesso.
- Mostrare un avviso agli utenti prima che condividano il contenuto o ci mettano Mi piace.
- Ridurre la visibilità del contenuto su Twitter e/o impedire che venga suggerito.
- Fornire un link a ulteriori spiegazioni o chiarimenti, come in un Momento di Twitter o in una pagina di destinazione.
Nella maggior parte dei casi, prenderemo tutti i provvedimenti indicati qui sopra nei confronti dei Tweet che contrassegniamo.
I contenuti che rispettano tutti i tre criteri indicati qui sopra, ovvero che sono artificiosi o manipolati, che sono stati condivisi in modo ingannevole e che potrebbero causare danni con alta probabilità, non possono essere condivisi su Twitter e sono soggetti alla rimozione. Gli account che violano ripetutamente o in modo grave queste norme potrebbero essere sospesi permanentemente.
* Vengono applicate altre parti delle Regole di Twitter e possono portare alla rimozione del contenuto, in particolare laddove ci sia un'alta probabilità di gravi danni, come la minaccia alla vita o alla sicurezza fisica di qualcuno.