Le nostre opzioni per l'applicazione delle norme
Quando prendiamo provvedimenti per l'applicazione delle norme, possiamo farlo su un determinato contenuto (ad esempio un singolo Tweet o Messaggio Diretto), su un account o su entrambe le opzioni. In alcuni casi, interveniamo perché il comportamento vìola le Regole di Twitter. In altri, lo facciamo per rispondere a una valida richiesta da parte di un'entità autorizzata in un determinato Paese. Di seguito sono riportati alcuni provvedimenti di applicazione delle norme che potremmo adottare.
Applicazione delle norme a livello di Tweet
A livello di Tweet, potremmo prendere provvedimenti su specifici Tweet che vìolano le Regole di Twitter, inclusi i Tweet che condividono o diffondono altri Tweet non conformi alle nostre norme tramite la pubblicazione di screenshot, la citazione di Tweet o la condivisione di URL.
Di seguito trovi alcuni provvedimenti che potremmo applicare a livello di Tweet.
Limitazione della visibilità del Tweet. Quando opportuno, limiteremo la copertura di Tweet che violano le nostre norme e creano un'esperienza negativa per altri utenti. In questo modo, un Tweet non conforme potrà essere trovato meno facilmente su Twitter. La visibilità può essere limitata, ad esempio, tramite:
L'esclusione del Tweet dai risultati di ricerca, dalle tendenze e dalle notifiche per i suggerimenti.
La rimozione del Tweet dalle cronologie Per te e Seguiti.
La possibilità di trovare il Tweet soltanto sul profilo dell'autore.
Il declassamento dei Tweet nelle risposte.
La limitazione di Mi piace, risposte, Retweet e segnalibri, oltre che della possibilità di condividere il Tweet, citarlo o fissarlo sul profilo.
Esclusione della pubblicazione di annunci accanto al Tweet. A partire da aprile 2023, i Tweet che sono risultati non conformi alle nostre Regole inizieranno a ricevere etichette che informano sia gli autori sia gli altri utenti di come abbiamo limitato la visibilità del Tweet.
Gli autori, se ritengono che la visibilità del Tweet sia stata limitata erroneamente, possono inviare feedback sull'etichetta. Attualmente l'invio di feedback non comporta alcuna garanzia sul fatto di ricevere una risposta o di avere ripristinata la copertura del Tweet. Stiamo lavorando sulla possibilità di permettere agli autori di fare ricorso contro la decisione di limitare la visibilità di un Tweet.
Richiesta di rimozione del Tweet. Quando stabiliamo che un Tweet ha violato le Regole di Twitter e la violazione è abbastanza grave da giustificare la rimozione del Tweet, chiediamo all'autore di rimuoverlo come condizione per poter creare ancora nuovi Tweet. L’autore dovrà rimuovere il Tweet segnalato o, se ritiene che ci sia stato un errore, fare ricorso contro la nostra richiesta di rimozione. Durante questa procedura il Tweet non sarà visibile pubblicamente e sarà accompagnato da un avviso.
Etichettatura di un Tweet. Se stabiliamo che, ai sensi delle nostre norme, un Tweet contiene informazioni fuorvianti o contestate che potrebbero causare danni, possiamo aggiungere un'etichetta al contenuto per fornire agli utenti contesto e informazioni aggiuntive. In questi casi, possono essere visibili sul Tweet delle note della collettività che forniscono contesto aggiuntivo.
Avviso di eccezione per interesse pubblico. Potremmo riscontrare la presenza di un interesse pubblico che richieda di mantenere accessibile sul nostro sito un Tweet altrimenti in violazione delle nostre regole. Quando ciò si verifica, metteremo il Tweet dietro a un avviso e ne limiteremo la visibilità. Scopri di più sull'eccezione per interesse pubblico.
Applicazione delle norme a livello di Messaggio Diretto
Interruzione delle conversazioni tra un trasgressore e l'account dell'autore della segnalazione: quando il partecipante a una conversazione privata tramite Messaggi Diretti segnala l'altro account, impediremo al trasgressore di inviare messaggi a chi lo ha segnalato. La conversazione sarà anche rimossa dai messaggi in arrivo dell'autore della segnalazione. Tuttavia, se quest'ultimo decide di continuare a inviare Messaggi Diretti al trasgressore, la conversazione ricomincerà.
Posizionamento di un Messaggio Diretto dietro a un avviso. In una conversazione di gruppo via Messaggi Diretti, potremmo posizionare il Messaggio Diretto non conforme dietro a una avviso, affinché nessun altro partecipante possa vederlo nuovamente.
Applicazione delle norme a livello di account
Prendiamo provvedimenti per sospendere un account se stabiliamo che un utente ha commesso ripetute violazioni delle nostre norme e/o ha violato specifiche norme che causano notevoli rischi per Twitter (ad es. pubblicazione di contenuti illegali, tentativi di manipolare la nostra piattaforma o inviare spam agli utenti, utilizzo della nostra piattaforma per istigare alla violenza, ecc.) o che costituiscono una minaccia per gli utenti (frodi, violazioni della privacy degli utenti, minacce di violenza, molestie mirate, ecc.).
Attivazione della modalità di sola lettura. Potremmo temporaneamente limitare la possibilità di un account di twittare, ritwittare o mettere Mi piace. L’utente può visualizzare la propria cronologia e inviare Messaggi Diretti solo ai propri follower.
Verifica della proprietà dell'account. Potremmo richiedere la verifica della proprietà dell'account con un numero di telefono o un indirizzo email. Tieni presente che quando un account viene bloccato in attesa di risolvere una contestazione (come in seguito alla richiesta di fornire un numero di telefono), viene rimosso dal numero di follower, dai Retweet e dai Mi piace.
Se ritengono che ci sia stato un errore, gli utenti possono contestare la sospensione dell'account attraverso l'interfaccia della piattaforma o inviando una segnalazione.
Provvedimenti per contenuti che non violano le norme
Posizionamento di un Tweet dietro a un avviso. Potremmo posizionare alcune forme di contenuti multimediali sensibili, come ad esempio contenuti per adulti e scene di violenza esplicita, dietro a un avviso interstiziale per informare gli utenti che, cliccando, vedranno contenuti multimediali sensibili. Leggi la nostra pagina di assistenza per scoprire come controllare la visualizzazione di contenuti multimediali sensibili.
Oscuramento di un Tweet in base all'età. Limitiamo tramite avvisi interstiziali le visualizzazioni di specifici tipi di contenuti multimediali sensibili, come i contenuti per adulti, agli spettatori che hanno meno di 18 anni o che non includono una data di nascita sul proprio profilo.
Oscuramento di un Tweet o di un account in un Paese. Potremmo impedire l'accesso a specifici contenuti in un determinato Paese se riceviamo una richiesta valida e adeguatamente motivata da parte di un soggetto autorizzato in quel Paese. Leggi di più sui contenuti oscurati per Paese.