La cronologianotifiche offre un modo semplice per vedere in che modo gli altri utenti di Twitter interagiscono con te.
Dalla cronologia notifiche puoi controllare quali Tweet hanno ricevuto Mi piace e vedere gli ultimi Retweet (dei tuoi Tweet), i Tweet diretti a te (risposte e menzioni), i nuovi follower delle tue liste, nonché i nuovi follower del tuo account.
Puoi visualizzare le tue notifiche in tre modi: Tutti mostra le notifiche relative all'attività dell'account come nuovi follower, Retweet, menzioni e Mi piace, Menzioni mostra le notifiche soltanto per i Tweet che menzionano il tuo nome utente e Verificati mostra le notifiche soltanto per i Tweet di account che hanno la spunta blu di account verificato.
Oltre alle notifiche, aumenteremo la visibilità dei contenuti che pensiamo possano interessarti di più e che contribuiscono alla conversazione in modo significativo, in quanto pertinenti, credibili e sicuri.
Posso filtrare le notifiche che ricevo?
Sì. Puoi controllare ciò che vedi e gli utenti con cui interagisci su Twitter. Nelle impostazioni sulle notifiche sono disponibili tre opzioni per filtrare le notifiche che ricevi: Filtro qualità, Parole silenziate e Filtri avanzati.
Filtro qualità: quando è attivo, filtra i contenuti di scarsa qualità dalle tue notifiche, come Tweet duplicati o contenuti potenzialmente automatizzati; non filtra le notifiche provenienti dalle persone che segui o dagli account con cui hai interagito di recente. Hai la possibilità di attivarlo o disattivarlo dalle impostazioni di notifica. Le istruzioni sono indicate qui sotto.
Parole silenziate: silenzia le notifiche che includono specifiche parole e frasi che non desideri vedere nelle notifiche in arrivo. Scopri di più qui. Silenzia le notifiche di account di cui vuoi evitare di visualizzare le notifiche. Ciò include il silenziamento di qualsiasi account, che tu lo segua o meno. Le risposte e le menzioni degli account silenziati che segui verranno comunque visualizzate nella scheda Notifiche. Scopri di più qui.
Filtri avanzati: ti permettono di disattivare le notifiche da determinati tipi di account che vuoi evitare. Inoltre, se il tuo account riceve molta attenzione improvvisamente, potremmo inserire un avviso nella tua scheda Notifiche in cui ti invitiamo a modificare questi filtri per darti più controllo su ciò che vedi. Scopri di più su queste impostazioni qui sotto.
Nota: se è la prima volta che utilizzi Twitter o hai reinstallato l'app, il filtro qualità sarà attivo per impostazione predefinita. Le istruzioni per l'attivazione e la disattivazione sono indicate qui sotto.
Per iOS:
Passaggio 1
Vai alla cronologia notifiche
Passaggio 2
Tocca l'icona a forma di ingranaggio
Passaggio 3
Trascina l'interruttore accanto al filtro qualità per attivarlo o disattivarlo.
Nota: puoi accedere alle impostazioni per le Notifiche anche attraverso il menu in alto. Tocca l'icona del tuo profilo, quindi tocca Impostazioni e privacy.
Per Android:
Passaggio 1
Vai alla cronologia notifiche
Passaggio 2
Tocca l'icona a forma di ingranaggio
Passaggio 3
Seleziona la casella accanto al filtro qualità per attivarlo o disattivarlo.
Nota: puoi accedere alle impostazioni per le Notifiche anche attraverso l'icona del menu di navigazione o l'icona del tuo profilo. Tocca quella che viene mostrata, quindi seleziona Impostazioni e privacy.
Per desktop:
Passaggio 1
Accedi alla cronologia Notifiche.
Passaggio 2
Per filtrare le notifiche, clicca su Impostazioni.
Passaggio 3
Seleziona la casella accanto al filtro qualità per attivarlo o disattivarlo.
Impostazioni avanzate per i filtri
Potresti ricevere notifiche da alcuni tipi di account che vorresti evitare. Oltre ad attivare il filtro qualità, puoi scegliere di disattivare le notifiche dai seguenti tipi di account:
Account nuovi (che non segui).
Account che non ti seguono (che non segui).
Account che non segui.
Account con una foto del profilo predefinita (che non segui).
Account senza un indirizzo email confermato (che non segui).
Account senza un numero di telefono confermato (che non segui).
Per filtrare le notifiche, clicca su Impostazioni.
Clicca su Filtri avanzati.
Seleziona le caselle dei filtri che desideri attivare.
Per impostare i filtri su Twitter per iOS:
Vai alla cronologia notifiche
Tocca l'icona a forma di ingranaggio
Tocca Filtri avanzati.
Trascina gli interruttori accanto ai tuoi filtri preferiti per attivarli.
Per impostare i filtri su Twitter per Android:
Vai alla cronologia notifiche
Tocca l'icona a forma di ingranaggio
Tocca Filtri avanzati.
Seleziona le caselle dei filtri che desideri attivare.
Condividi questo articolo
Utilizzando i servizi di Twitter, accetti il nostro Utilizzo dei cookie. Twitter utilizza i cookie, anche per fini statistici, pubblicitari e di personalizzazione.